Pensi di avere la parodontite? Ecco 2 esami per diagnosticarla

Parodontite: come diagnosticarla

La parodontite, detta anche piorrea, è un’infezione dei tessuti che circondano i denti. Quando il tartaro sotto gengiva si accumula, si formano le tasche parodontali, degli spazi in cui i batteri si sviluppano e innescano l’infezione.

Se non curata in tempo, la parodontite può provocare la caduta prematura dei denti. Perciò è importante diagnosticarla il prima possibile, così da evitare che si aggravi e diventi irreversibile.

Quindi, se hai le gengive molto gonfie, dal colore rosso acceso e perdi sangue quando ti lavi i denti, chiama subito il tuo dentista. Grazie a 2 esami specifici può stabilire con precisione se hai la parodontite e il livello di gravità che ha raggiunto.

Come diagnosticare la parodontite

Valutare il prima possibile se hai la parodontite è essenziale per individuare le terapie necessarie per contrastarla tempestivamente. In MP Dental Studio eseguiamo 2 esami precisi per diagnosticarla: il sondaggio parodontale e lo status radiologico.

Sondaggio parodontale

Esempio di sondaggio parodontale

Il sondaggio parodontale è un esame semplice e indolore per accertare una parodontite. Si utilizza la sonda millimetrata che, inserita nel solco gengivale, permette di rilevare:

  • profondità delle tasche parodontali (oltre i 4 mm sono patologiche);
  • estensione delle recessioni;
  • presenza di sanguinamento;
  • mobilità dei denti.

I dati raccolti vengono elaborati da un computer, che esegue un tracciato dell’andamento di osso e gengiva e lo riporta su un disegno schematico. Questo ci è utile per valutare se e quanto stai perdendo gengiva.

Status radiologico

Esempio di status radiologico

Lo status radiologico è una serie di radiografie endorali digitali a bassa esposizione che permette di raccogliere informazioni sullo stato del tuo tessuto osseo.

È un esame molto preciso: le radiografie sono eseguite a piccoli gruppi di denti e rappresentano porzioni delle arcate dentarie con le reali dimensioni e proporzioni. Consente di raccogliere informazioni come:

  • riassorbimenti dell’osso;
  • presenza di carie;
  • lesioni alla radice;
  • presenza di tartaro sottogengivale.

Il confronto tra i risultati di sondaggio e status ci permette di formulare una diagnosi precisa. In questo modo possiamo individuare una terapia su misura per te, che rallenti la perdita dell’osso e l’abbassamento della gengiva.

Questi esami andrebbero ripetuti nel corso degli anni per giudicare l’evoluzione della malattia: questo ci consente di valutare se ciò che stiamo facendo per contrastarla è sufficiente.

Se hai i sintomi della parodontite, prenota una visita da MP Dental Studio per conoscere il tuo stato di salute. Sapremo proporti le migliori terapie a seconda delle tue esigenze.

045 6702400 393 5138 210

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi articolo: