Dente devitalizzato rotto? Ecco cosa fare

Dente devitalizzato rotto? Ecco cosa fare

I denti devitalizzati sono più deboli rispetto a quelli vitali, per cui può capitare che masticando – magari un alimento particolarmente duro – possano rompersi facilmente.

Qual è la cosa migliore da fare quando un dente devitalizzato si rompe? Quali sono i motivi per cui accade? E come evitare che in futuro capiti di nuovo?

In questo articolo risponderemo a queste domande ed esamineremo vantaggi e svantaggi delle possibili soluzioni a tale problema.

Denti devitalizzati: come rami secchi

Un dente devitalizzato è fragile perché è privo della sua polpa, che può essere stata rimossa a causa di un’infezione.

In pratica, il dente in queste condizioni è come un ramo secco che – se sollecitato continuamente – può spezzarsi senza difficoltà.

Ciò significa che se non viene protetto, dopo qualche mese o anno può rompersi a causa delle forze impresse dalla masticazione sul dente stesso.

Come evitare che un dente devitalizzato si rompa

Per questi motivi, il protocollo in vigore nel nostro studio dentistico prevede che un dente – una volta devitalizzato – debba essere obbligatoriamente ricoperto con una corona (o capsula) dentale.

In questo modo, è protetto da questa sorta di casco resistente, che lo mette al riparo dalla masticazione e dai colpi esterni.

Purtroppo, alcuni studi dentistici – sotto richiesta dei pazienti che vogliono risparmiare – rinunciano a incapsulare i denti.

Il problema è che dopo qualche tempo gli stessi pazienti si ritrovano puntualmente con il dente fratturato, magari in modo serio.

Ecco quindi perché è importante installare sempre una capsula su un dente devitalizzato.

Cosa fare quando si rompe un dente devitalizzato?

La prima cosa che devi fare se ti rompi un dente devitalizzato è andare al più presto dal tuo dentista. In questi casi, in MP DENTAL STUDIO, dopo una visita approfondita, decidiamo una tra queste 2 strade:

  • incapsulare il dente con una corona;

Incapsulamento

Dente devitalizzato incapsulato

Se le condizioni lo consentono, il tuo dente può essere recuperato attraverso l’incapsulamento

Il tuo dente verrà monconizzato, ovvero “sbucciato” per fare da pilastro sopra il quale verrà applicata una corona estetica.

A questo punto il tuo dente sarà protetto e potrà rimanere in questo stato per molti altri anni. 

Tuttavia, questo tipo di trattamento non è possibile nei casi in cui:

  • la frattura coinvolga la radice del dente;
  • ciò che rimane del dente non sia sufficiente a sostenere la corona.

In questi casi, preferiamo procedere con l’estrazione del dente e il successivo inserimento di un impianto dentale.

Implantologia

Impianto dentale

Nel caso non sia possibile applicare la capsula, a causa dell’entità della frattura, l’unica soluzione è quindi mettere un impianto dentale.

Grazie alle moderne tecnologie digitali è ormai un’operazione semplice e veloce, oltre che minimamente invasiva.

Nel nostro studio ci affidiamo a Smart Implant, una sistematica brevettata dal nostro direttore sanitario Prof. Jamal Makarati che ha 3 vantaggi:

  1. indolore: non necessita di tagli né suture, perché l’impianto viene inserito attraverso un piccolo forellino nella gengiva;
  2. sicura: l’intervento è progettato digitalmente al computer e in questo modo non c’è il rischio di danneggiare strutture delicate;
  3. rapida: la precisione del digitale consente tempi più rapidi di guarigione e di intervento (a partire dai 30 minuti).

Conclusioni

Se ti sei rotto un dente devitalizzato, non esitare: prenota una visita in MP DENTAL STUDIO e sapremo valutare se è possibile salvare il dente con l’incapsulamento o sostituirlo con un impianto dentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi articolo: