5 cose che devi sapere sugli impianti dentali!

chirurgia-guidata-dima

Sovente succede che i nostri pazienti manifestino dubbi e diffidenze di fronte alla possibilità di realizzare un intervento per posizionare un impianto dentale. Questo spesso è dovuto a paure infondate derivate dalla generale convinzione che sia un procedimento lento, doloroso e poco sicuro. Per questo motivo abbiamo selezionato le 5 cose che devi sapere sugli impianti dentali. Prima di elencare alcune particolarità è essenziale fare una premessa: il nostro studio dentistico si è specializzato, attraverso il team del prof. Jamal Makarati, nell’implantologia dentale mediante chirurgia guidata, nuova e rivoluzionaria tecnica che si serve dell’ausilio di un potente software in grado di programmare preventivamente l’intervento attraverso precise dime chirurgiche che permettono di evitare tagli e punti sutura (per approfondire l’impianto dentale con chirurgia guidata leggi l’articolo cliccando qui). Detto ciò possiamo passare alle 5 cose che devi sapere sugli impianti dentali.

Impianto dentale, doloroso e lungo processo?

No, o meglio, non dovrebbe esserlo se a farlo sono dottori specializzati. Di fatto il nostro studio dentistico può ampiamente dimostrare, mediante le numerose testimonianze dei pazienti che hanno subito l’intervento, che la riabilitazione tramite impianto dentale non comporta nessun dolore o trauma post operatorio e che bastano solamente 2 sedute in studio.

Anche perché è un’operazione che facciamo abitualmente e negli anni siamo riusciti a perfezionare molto la tecnica di posizionamento. Il nostro direttore sanitario, il prof. Jamal Makarati si è specializzato nell’implantologia dentale con chirurgia guidata, e ciò significa che gli impianti vengono posizionati virtualmente attraverso un programma computerizzato nel sito più idoneo dove mancano i denti, senza dover quindi tagliare e spostare la gengiva per poter vedere la conformità ossea a cielo aperto, ma effettuando solamente una serie di precisi forellini nei quali verranno inseriti gli impianti.

L’impianto dentale previene l’invecchiamento della bocca

La perdita dei denti porta all’inevitabile riduzione del supporto osseo alla muscolatura del viso, inoltre l’osso, che ha la funzione di tenere saldi i denti, si atrofizza nel tempo dopo le estrazioni e questo peggiora l’afflosciarsi dei tessuti molli gradualmente. La bocca in queste condizioni, con  le labbra che ricadono sempre più, si vede solcata da rughe verticali difficilmente rimovibili, che invecchiano molto il volto del paziente.

Per non incorrere in queste spiacevoli sorprese è bene pertanto intervenire immediatamente con il ripristino del supporto dentale.

L’impianto dentale evita la protrusione della mandibola (aspetto da Nonna Bacheca):

In molti casi la perdita dei denti provoca una riduzione dell’altezza del terzo inferiore del viso con un conseguente avanzamento della mandibola portando ad un’innaturale sporgenza del mento, tipica delle persone anziane. Se si verifica ciò diventa molto difficile intervenire e riabilitare l’altezza corretta della mandibola pertanto risulta necessario, in caso di perdita dei denti posteriori, intervenire immediatamente provvedendo alla riabilitazione immediata per mezzo del posizionamento di impianti dentali la dove erano presenti le radici dei denti persi. Questa procedura oltre ad essere minimamente invasiva (oserei dire per nulla!!) permette, conservando la forma dell’arcata dentale originale e la sua altezza, di mantenere le corrette funzioni della bocca (pronuncia corretta delle lettere, masticazione adeguata, capacità di gustarsi il cibo cosa che con qualsiasi altra riabilitazione, soprattutto mobile è impensabile!!) oltre a mantenere il viso con un aspetto giovanile, e non, come molti miei pazienti chiamano, il viso da “Nonna Bacheca”.

Può il corpo rifiutare l’impianto dentale?

Di norma gli impianti dentali non generano né rifiuto e né allergie, questo perché il titanio, il materiale che principalmente si utilizza per la creazione dell’impianto dentale, è biocompatibile con l’organismo umano. Per questo il corpo lo tollera senza reazioni avverse da parte del sistema immunitario. Quello che può succedere invece, anche se raramente (sono casi rari non più del 2%), è che l’impianto dentale non si osteointegri e pertanto diventa necessaria la sua sostituzione immediata. Ma questo non deve preoccupare i nostri pazienti….  perché siamo in grado di offrire una garanzia con 7 anni sui nostri impianti dentali…. Per questo la dove dovesse accadere questo evento assai raro una volta restituito Il vecchio impianto alla ditta produttrice ci viene sostituito con uno nuovo senza alcun costo extra per il paziente e noi possiamo riposizionarlo senza aggravi al paziente.

Alla mia età, posso ricorrere all’impianto dentale?

Il posizionamento dell’impianto dentale non ha limiti di età ed è diventato oggi, attraverso la tecnica computer guidata, molto meno invasivo e quasi totalmente privo di traumi, anche per pazienti con particolari patologie: quali patologie cardiologiche, diabete, osteoporosi, etc.

L’unico problema che può rendere l’intervento più complicato e causato dall’atrofia ossea dovuta ad una lunga permanenza senza denti che porta alla riduzione degli spessori ossei per il posizionamento dell’impianto. Per questo consigliamo sempre ai nostri pazienti di rimpiazzare i denti mancanti quanto prima dopo la loro perdita.

Prof. Jamal Makarati


Se vuoi avere più informazioni non esitare a contattare il nostro studio dentistico.

Mp Dental Studio è lo studio dentistico di Verona specializzato in implantologia dentale con computer guidata.

Chirurgia Guidata

Impianto Dentale Verona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi articolo: