Protesi fissa o mobile? Il confronto tra pro e contro

Se hai perso (o stai perdendo) tutti i tuoi denti, starai senz’altro cercando la soluzione per rimpiazzarli al più presto. E fai bene: non avere i denti ti impedisce di masticare con facilità e di goderti i momenti di socialità senza imbarazzo. Ora però devi fare una scelta: sostituire i tuoi denti con una protesi fissa o mobile. In questo articolo vedremo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni. Cos’è la protesi mobile totale La protesi dentaria mobile totale – detta anche dentiera – è un dispositivo rimovibile che permette di rimpiazzare i propri denti perduti. È mobile nel senso che devi toglierla e metterla nell’arco della giornata per pulirla e dovrai stare senza durante la notte. È totale perché sostituisce tutti i denti di un’arcata dentale. Il materiale di cui è fatta la gengiva finta è la resina acrilica, mentre i denti possono essere in ceramica o in resina. Pro e contro della dentiera Il vantaggio principale delle protesi mobili totali è il prezzo. Rispetto alle protesi fisse ancorate su impianti dentali sono infatti più economiche. Quindi potrebbero essere una buona soluzione se non vuoi o non puoi spendere tanto. Gli aspetti positivi però finiscono qui. Sono invece almeno 4 gli svantaggi: La dentiera è instabile La mancanza di denti fa sì che l’osso sotto la gengiva (cresta ossea) con il tempo diventi sempre più sottile. Quando l’osso è molto consumato, la dentiera comincia a diventare instabile. A questo punto non riuscirai più a mangiare bene, perché i denti non avranno molta presa sul cibo. Per migliorare la stabilità dovrai comprare delle paste adesive che permettono di incollare la protesi alla gengiva per alcune ore. Prima di ogni pasto dovrai aggiungere questa colla, perché senza farai fatica a goderti un pranzo o anche un semplice spuntino. Può uscire dalla bocca Immagina di essere a una cena importante e mentre stai parlando la dentiera ti esce dalla bocca. Imbarazzante, vero? Purtroppo è un’eventualità che può accadere davvero e infatti spesso è un disagio psicologico non indifferente per chi porta la dentiera. Alcune persone hanno talmente paura di perdere la dentiera che tendono a isolarsi ed evitare di uscire di casa. Fa male Forse non sai che quando la dentiera è molto instabile, può provocare delle piccole ferite alle gengive e causarti dolore. Per alcune persone è difficile abituarsi: il fastidio e il dolore possono diventare talmente insopportabili da essere grande fonte di stress. Deve essere ribasata Abbiamo detto che quando perdi molto osso, la dentiera diventa instabile. Quando si creano tanti spazi tra la tua gengiva e la protesi, è necessario riadattarla alla nuova anatomia della tua bocca per renderla più stabile. Questo adattamento si chiama ribasatura, un procedimento che esegue l’odontotecnico per colmare i vuoti creati dalla diminuzione della cresta ossea. Per questa operazione dovrai quindi tornare dal dentista e spendere altri soldi. Alla luce di questi svantaggi, la dentiera mobile non è così conveniente come poteva sembrare all’inizio. Infatti, oltre al costo della protesi, potresti dover spendere altri soldi per risolvere i problemi che ti può creare nel corso degli anni. Per approfondire: “Vuoi vivere di più? Butta via la dentiera“ Cos’è la protesi fissa totale La protesi dentaria fissa totale – detta anche Toronto Bridge – è un dispositivo avvitato su impianti dentali. Essendo ancorata all’osso, non dovrai metterla e toglierla come faresti con la dentiera. Può essere agganciata su 4 impianti (All on Four) o addirittura 6 impianti (All on Six), che danno una stabilità maggiore. Per approfondire: “Protesi fissa: meglio su 4 o 6 impianti?“ Protesi dentale fissa: pro e contro I vantaggi della protesi dentale fissa sono molti rispetto alla dentiera, tanto che sempre più persone la scelgono come soluzione per sostituire i propri denti. L’unico svantaggio del Toronto Bridge è che si può applicare solo se hai ossa forti e sane. In ogni caso, esistono delle tecniche per rigenerare il tessuto osseo: così, anche se ha un osso debole, potrai montare la protesi senza problemi. Vediamo tutti i vantaggi della protesi fissa totale rispetto alla dentiera. È stabile La protesi dentaria fissa è agganciata saldamente agli impianti dentali che si trovano nell’osso al di sotto della gengiva. Per questo motivo non potrà mai muoversi o darti fastidio quando mastichi il cibo o quando parli. È meno costosa di altre soluzioni La protesi fissa è più costosa della dentiera, ma è comunque più economica di altre soluzioni per rimpiazzare i denti, come ad esempio le corone singole su impianti. Questo perché consente di inserire il numero massimo di denti con il numero minimo di impianti dentali. Per avere un’idea dei prezzi della protesi dentale fissa, chiamaci in studio allo 045 6702400. Puoi avere i denti nuovi in meno di 6 ore La protesi fissa totale consente il carico immediato, una tecnica che permette di posizionare la protesi sugli impianti entro 6 ore dalla fine dell’intervento di implantologia. Dopo l’inserimento degli impianti, viene installata subito una protesi provvisoria. Solo dopo che gli impianti si saranno ben integrati all’osso, il chirurgo applicherà la protesi definitiva. Protesi fissa o mobile: quale scegliere? Visti gli enormi vantaggi rispetto alla classica dentiera, in MP DENTAL STUDIO consigliamo ai nostri pazienti di preferire una protesi fissata su impianti dentali (quando possibile). Tuttavia, prima di prendere una decisione, è necessario sottoporsi a una visita odontoiatrica approfondita. Ogni paziente, infatti, è un mondo a sé stante, per cui i nostri specialisti devono considerare di volta in volta aspetti funzionali, estetici ed economici unici. Se anche tu hai bisogno di sostituire i tuoi denti mancanti, prenota una visita specialistica nel nostro studio, o telefonaci allo 045 6702400.
Come rivoluzionare il tuo sorriso con le faccette dentali

È possibile avere un sorriso armonioso e naturale anche senza operazioni lunghe e dolorose? La risposta è sì, grazie alle faccette dentali. Cosa sono? Cosa sono le faccette dentali Le faccette dentali sono sottili strati in ceramica o composito che vengono applicati sui denti per migliorarne l’aspetto estetico. Sono una soluzione molto in voga tra sportivi, attori e personaggi dello spettacolo proprio perché consentono di ottenere un sorriso perfetto senza sottoporsi a interventi invasivi. Faccette dentali: pro e contro Le faccette sono efficaci per coprire alcuni difetti del sorriso, in particolare per denti: scheggiati o fratturati troppo grandi o con forme imperfette macchiati o scoloriti leggermente storti o distanti tra loro Oltre agli aspetti estetici, le faccette sono un ottimo trattamento per preservare la salute del dente e migliorarne la funzionalità. Gli svantaggi delle faccette estetiche sono di fatto solo 2. Il primo è l’irreversibilità: per applicarle infatti è necessario rimuovere un po’ di smalto dalla parte frontale dei denti in modo permanente. Il secondo svantaggio è il costo: le faccette, in particolare quelle in ceramica, non sono proprio adatte a tutte le tasche in quanto sono costituite da un materiale davvero resistente e altamente estetico. Faccette dentali: come vengono applicate La procedura per applicare le faccette dentali di solito si svolge in 2 sedute. Nella prima seduta, il dentista pulisce il dente e stabilisce la corretta colorazione che dovrà avere la faccetta. Poi rimuove un sottile strato di smalto dal dente per creare lo spazio necessario ad accogliere la faccetta. Durante questa operazione di solito non c’è bisogno dell’anestesia ma, se sei particolarmente sensibile al dolore, puoi richiederla senza problemi. In seguito il dentista prende l’impronta digitale dei denti e la invia al laboratorio, dove l’odontotecnico costruirà materialmente le faccette. Nel frattempo sul tuo dente viene applicata una faccetta dentale provvisoria. Al secondo appuntamento, il dentista rimuove la faccetta temporanea e cementa quella definitiva, modellandola in modo che si adatti alla perfezione al dente sottostante. Oltre a queste 2 sedute, spesso viene fissata una visita di controllo per verificare se tutto funziona correttamente. Più una faccetta viene applicata con precisione e più è probabile che durerà a lungo. Per approfondire: “Previsualizzazione: prova il tuo sorriso ideale prima di cambiarlo“ Faccette dentali: materiali Le faccette vengono costruite in diversi materiali, che si distinguono per costo e durata. Le più diffuse sono quelle in composito e in ceramica: vediamo le caratteristiche di ognuna. Faccette in composito Il composito è un materiale ottenuto combinando diverse resine tra loro. Le faccette realizzate in questo materiale hanno una buona resa estetica e, in caso di frattura o macchie, possono essere riparate con estrema facilità. Lo svantaggio delle faccette in composito è che ha una durata molto limitata: al massimo 5 anni. Faccette in ceramica Le faccette in ceramica, rispetto a quelle in composito, hanno un’estetica eccellente: forma e colore sono talmente realistici da renderle indistinguibili dai denti naturali. Inoltre hanno una durata elevata: dai 10 ai 20 anni. Prendersi cura delle faccette dentali Prendersi cura delle faccette è abbastanza semplice, ma non per questo è un’operazione da sottovalutare. Le carie possono colpire la porzione di dente in cui la faccetta non è saldata e perciò è importante che la spazzoli bene e passi il filo come faresti con i denti naturali. Per allungare la vita alle tue faccette dovresti anche limitare il consumo di caffè e altri alimenti che potrebbero macchiarle (soprattutto se sono in composito). In ogni caso, tieni conto che a un certo punto dovranno essere sostituite, a prescindere dal fatto che tu te ne prenda cura o meno. Se sei stai valutando di migliorare l’estetica del tuo sorriso con delle faccette, prenota una consulenza in MP Dental Studio: ti spiegheremo ogni parte del processo e i relativi costi. 045 6702400 393 5138 210 [contact-form-7 id=”543″ title=”Prenota la tua visita”]
Gengivite: sintomi e come curarla

La gengivite è un’infiammazione delle gengive: un disturbo lieve, che causa arrossamento, gonfiore e sanguinamento del tessuto gengivale, specie quando ti lavi i denti o usi il filo interdentale. La gengivite è trattabile quando è nel suo stadio iniziale: perciò, se noti i primi sintomi di questa patologia, rivolgiti al tuo dentista. Se trascurata, infatti, può aggravarsi e diventare parodontite, un’infiammazione cronica che causa la caduta dei denti. Gengivite: sintomi Puoi verificare tu stesso se le tue gengive sono in salute. Quando sono sane hanno un colorito rosa, una consistenza tonica, una superficie “a buccia d’arancia”, non sanguinano e formano archi regolari intorno ai denti. Al contrario, puoi accorgerti di avere i sintomi della gengivite se hai un alito cattivo, uno strano sapore in bocca e sanguini quando ti lavi i denti. Le gengive non sane hanno un colore rosso intenso, una consistenza lassa, una superficie liscia (distesa dal gonfiore) e non hanno la classica anatomia ad archi. Gengivite: cause La gengivite può essere causata da un semplice trauma alla gengiva, come uno spazzolamento energico. La sua causa primaria è però la placca batterica: con il tempo questa si calcifica e si trasforma in tartaro, un deposito duro che è impossibile rimuovere con l’igiene orale domiciliare. Di conseguenza i batteri innescano un’irritazione che provoca gonfiore e infiammazione alle gengive. Per contrastare l’infiammazione in corso, il tuo corpo allarga i vasi sanguigni e così le gengive aumentano di volume e si arrossano. Ma l’infiammazione non diminuisce, perché il tartaro è ben attaccato al dente. Il gonfiore favorisce il distaccamento della gengiva dal dente e facilita l’entrata dei batteri sotto di essa. Per questo quando spazzoli i denti esce sangue: perché stai rompendo i vasi sanguigni che si sono dilatati a causa dell’infezione. Gengivite: fattori di rischio Se sei un fumatore, hai più probabilità di essere colpito da gengivite: infatti, il fumo e il tabacco riducono il flusso di sangue e di sostanze nutritive verso i tessuti gengivali. Anche le donne in gravidanza sono predisposte alla gengivite: le modificazioni ormonali, il calo di difese immunitarie, la nausea e i conati di vomito favoriscono l’infiammazione gengivale. Disturbi cardiovascolari, carcinomi, malattie endocrine, disturbi neurologici e altre malattie sistemiche sono anch’esse associate alla comparsa di lesioni alla bocca. Altri fattori di rischio sono la pubertà, il diabete, la propensione genetica, lo stress e in generale le patologie che abbassano le difese immunitarie. Gengivite: cura Come curare la gengivite? È ormai chiaro che batteri e placca dentale sono i maggiori responsabili della gengivite. Per prevenirla, quindi, può essere sufficiente eseguire tutti i giorni un’attenta igiene orale, con filo interdentale, spazzolino e collutorio. Se poi riduci il fumo o smetti di fumare, avrai più possibilità di evitare la gengivite. Il dentista può intervenire eliminando il tartaro delle superfici dentali e risolvendo altri fattori che irritano la gengiva, come carie, protesi incongrue e restauri non idonei alla pulizia. Da MP Dental Studio possiamo aiutarti a combattere la gengivite con diversi tipi di igiene orale professionale, dalle più semplici a quelle che utilizzano il laser, a seconda dello stato di salute della tua bocca. Prenota ora la tua consulenza privata. Prof. Jamal Makarati 045 6702400 393 5138 210 [contact-form-7 id=”543″ title=”Prenota la tua visita”]
La distanza non può impedirti di migliorare il tuo sorriso

La distanza può essere un vero problema. Pensa solo alle difficoltà che hanno certi innamorati di mantenere viva la coppia a causa dei chilometri che li separano. Ma la distanza è un ostacolo anche per chi deve risolvere seri problemi di salute o estetici. Molte persone da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna che ci seguono su Facebook si sono lamentate perché vorrebbero affidarsi a MP Dental Studio per migliorare il proprio sorriso, ma abitano troppo distanti dal nostro centro implantologico. Abbiamo deciso così di ascoltare le loro richieste e attivare un servizio per agevolare la trasferta a Verona per chi viene da fuori città. Elena, una signora di Mantova, è stata una delle prime ad approfittare di questa nuova opportunità che offriamo ai nostri nuovi pazienti. In questo articolo vedremo come abbiamo organizzato la sua giornata in modo che fosse la più confortevole e rapida possibile. La storia di Elena da Mantova Elena, una signora di 62 anni, ci contattò su Facebook a inizio 2019 perché aveva bisogno di sostituire diversi denti e voleva capire quali fossero le migliori soluzioni per farlo. Così le spiegammo che gli impianti dentali sono il modo migliore per avere un sorriso bello e funzionale e che oggi si installano con un intervento molto semplice e indolore. Decise quindi di fissare una consulenza specialistica nel nostro studio, che si svolge in 2 appuntamenti: Prima giornata: eseguiamo la diagnosi completa della situazione clinica del paziente. Seconda Giornata: 15 giorni dopo, si svolge l’intervento vero e proprio, in cui inseriamo gli impianti. La prima giornata si svolge in 2 sedute, una alla mattina e una al pomeriggio. Elena era un po’ perplessa da questa modalità, perché abita a Mantova, a più di 50 km dalla nostra sede di Pescantina (Verona). Il problema era che non sapeva come raggiungerci, dove andare a pranzare e cosa fare nelle ore che separano la prima seduta dalla seconda. A quel punto le spiegammo che non doveva preoccuparsi, perché in MP Dental Studio seguiamo un protocollo preciso per occuparci del trasferimento del paziente nella nostra sede, in modo che non debba pensare a nulla, se non a rilassarsi. Per gli accompagnatori poi, riserviamo giornate in centri benessere, gite sul Lago di Garda, visite alle cantine della Valpolicella e agli altri monumenti storici di Verona, come l’Arena, la Casa di Giulietta. Prima giornata: esami diagnostici Fissato il giorno del primo appuntamento, andammo a prendere Elena e il suo accompagnatore (suo marito Giulio) alla Stazione di Verona Porta Nuova con la nostra vettura. In appena 15 minuti, arrivammo nel nostro centro implantologico e cominciammo il primo giorno di trattamento. Nella mattinata svolgemmo una serie di esami approfonditi per verificare le condizioni di salute della bocca di Elena. Un’ora e mezza dopo, all’ora di pranzo, le proponemmo un elenco di ristoranti, in modo che si potesse rilassare in un ambiente di qualità prima della seconda seduta. Elena ci aveva fatto sapere che è vegetariana: così le demmo le indicazioni per i 5 migliori ristoranti vegetariani di Verona. Finito il pranzo, ci face sapere che aveva voglia di visitare Verona. Era già venuta anni prima, ma non aveva mai visitato l’Arena. Così le fornimmo tutte le informazioni di cui aveva bisogno per visitare i monumenti più importanti della città. Nel tardo pomeriggio, dopo aver visitato le meraviglie del centro storico, era ora della seconda seduta nel nostro studio. Tornati in studio le abbiamo: illustrato le modalità di inserimento degli impianti (non invasivo); mostrato la garanzia di 7 anni su impianti e protesi estetiche; fatto firmare i consensi al trattamento; consegnato il piano di trattamento con il riepilogo di tutti i passaggi e i costi; fissato la data dell’intervento; Finita la seduta, riaccompagnammo Elena e Giulio alla stazione di Porta Nuova, dove poi presero il treno di ritorno per Padova. Seconda giornata: intervento Due settimante più tardi, il giorno del secondo appuntamento, ancora una volta inviammo la nostra vettura a prendere Elena e marito alla stazione, per accompagnarli nel nostro centro. Al suo ingresso nel nostro centro, il Prof. Makarati e il suo staff accolsero Elena e la accompagnarono nella sala dedicata alla chirurgia. Elena, anche se aveva passato una giornata rilassata, si sentiva ora un po’ agitata per l’intervento. Ma grazie al nostro specialista e alla capacità delle nostre assistenti, Elena si calmò dopo pochi minuti e l’intervento proseguì senza intoppi. Dopo meno di un’ora, tutto si era concluso alla perfezione. Al termine dell’intervento il Prof. Makarati spiegò a Elena quali accorgimenti osservare per preservare gli impianti e la salute della sua bocca. In ogni caso, nei giorni successivi, ci tenemmo in contatto telefonico per seguire la sua guarigione. Riportati in stazione, salutammo Elena e Giulio che tornarono a casa. Oggi Elena ha il sorriso che ha sempre desiderato. Prima non si sentiva libera di parlare e ridere davanti ad altre persone per paura di fare brutta figura. Ma ora, grazie agli impianti dentali è tornata finalmente ad esprimere se stessa. Vuoi avere anche tu il sorriso che ti meriti? Scarica il PDF con le indicazioni per raggiungere MP Dental Studio e prenota una consulenza specialistica. Prof. Jamal Makarati 045 6702400 393 5138 210 Non sei di Verona? Scopri come raggiungerci [contact-form-7 id=”543″ title=”Prenota la tua visita”]
Pensi di avere la parodontite? Ecco 2 esami per diagnosticarla

La parodontite, detta anche piorrea, è un’infezione dei tessuti che circondano i denti. Quando il tartaro sotto gengiva si accumula, si formano le tasche parodontali, degli spazi in cui i batteri si sviluppano e innescano l’infezione. Se non curata in tempo, la parodontite può provocare la caduta prematura dei denti. Perciò è importante diagnosticarla il prima possibile, così da evitare che si aggravi e diventi irreversibile. Quindi, se hai le gengive molto gonfie, dal colore rosso acceso e perdi sangue quando ti lavi i denti, chiama subito il tuo dentista. Grazie a 2 esami specifici può stabilire con precisione se hai la parodontite e il livello di gravità che ha raggiunto. Come diagnosticare la parodontite Valutare il prima possibile se hai la parodontite è essenziale per individuare le terapie necessarie per contrastarla tempestivamente. In MP Dental Studio eseguiamo 2 esami precisi per diagnosticarla: il sondaggio parodontale e lo status radiologico. Sondaggio parodontale Il sondaggio parodontale è un esame semplice e indolore per accertare una parodontite. Si utilizza la sonda millimetrata che, inserita nel solco gengivale, permette di rilevare: profondità delle tasche parodontali (oltre i 4 mm sono patologiche); estensione delle recessioni; presenza di sanguinamento; mobilità dei denti. I dati raccolti vengono elaborati da un computer, che esegue un tracciato dell’andamento di osso e gengiva e lo riporta su un disegno schematico. Questo ci è utile per valutare se e quanto stai perdendo gengiva. Status radiologico Lo status radiologico è una serie di radiografie endorali digitali a bassa esposizione che permette di raccogliere informazioni sullo stato del tuo tessuto osseo. È un esame molto preciso: le radiografie sono eseguite a piccoli gruppi di denti e rappresentano porzioni delle arcate dentarie con le reali dimensioni e proporzioni. Consente di raccogliere informazioni come: riassorbimenti dell’osso; presenza di carie; lesioni alla radice; presenza di tartaro sottogengivale. Il confronto tra i risultati di sondaggio e status ci permette di formulare una diagnosi precisa. In questo modo possiamo individuare una terapia su misura per te, che rallenti la perdita dell’osso e l’abbassamento della gengiva. Questi esami andrebbero ripetuti nel corso degli anni per giudicare l’evoluzione della malattia: questo ci consente di valutare se ciò che stiamo facendo per contrastarla è sufficiente. Se hai i sintomi della parodontite, prenota una visita da MP Dental Studio per conoscere il tuo stato di salute. Sapremo proporti le migliori terapie a seconda delle tue esigenze. 045 6702400 393 5138 210
Previsualizzazione estetica: prova il tuo sorriso ideale prima di cambiarlo

Compreresti un’auto senza prima averla provata? Probabilmente no. D’altronde è un investimento importante e quindi vuoi essere sicuro al 100% che il mezzo soddisfi le tue esigenze. Per questo motivo, le concessionarie propongono ai potenziali clienti un test-drive, ovvero la possibilità di provare l’auto prima di acquistarla. Non sarebbe bello se lo stesso meccanismo si potesse applicare anche ai propri denti? Non sarebbe comodo se potessi provare il tuo sorriso ideale prima di pagare e sottoporti agli interventi estetici definitivi? La previsualizzazione estetica è proprio questo: un test-drive per i propri denti. Previsualizzazione estetica La previsualizzazione estetica è una tecnica odontoiatrica che ti consente di vedere e provare in anteprima il risultato di un trattamento dentale estetico. Solo dopo aver visto e provato le sensazioni che il tuo (potenziale) nuovo sorriso ti dà, sarai libero di scegliere se accettare il lavoro o rifiutarlo. La procedura avviene in 5 passaggi: 1. Impronte Nella prima seduta il dentista rileva le impronte dentali del paziente ed esegue foto e video che possono aiutarlo a capire quali imperfezioni possono essere corrette. Nel nostro studio l’impronta viene rilevata attraverso uno scanner digitale. 2. Studio del caso Il dentista esamina il materiale fotografico, video e i modelli tridimensionali della tua bocca e studia quale possa essere il sorriso ideale per le labbra e il viso del paziente. Stabilisce con precisione forma, dimensione, simmetria e posizione rispetto alle labbra. 3. Realizzazione sorriso A partire dallo studio della bocca del paziente, viene realizzato un sorriso in resina bianca che sia il più aderente possibile all’aspetto che avrà nel lavoro finito. 4. Prova del sorriso Il paziente è libero di provare il sorriso in bocca, mostrarlo a famigliari e amici e decidere poi se tenerlo, modificarlo o rifiutarlo. 5. Fine del lavoro Se il paziente è soddisfatto del risultato, il dentista procede con la realizzazione del lavoro definitivo. I denti finali sono realizzati attraverso corone estetiche o faccette estetiche in zirconio e ceramica. Le faccette sono sottili lamine di ceramica che vengono cementate sulla superficie dei denti per migliorarne la forma e il colore. Perché è una tecnica rivoluzionaria La previsualizzazione estetica è una tecnica unica in campo medico: in nessun altro campo della medicina il paziente ha la possibilità di provare il risultato di un trattamento prima di effettuarlo a tutti gli effetti. Ciò permette al paziente di superare la paura di non conoscere il risultato finale e di essere più consapevole al momento di una decisione così importante. Vantaggi della previsualizzazione Riepiloghiamo i benefici di questo metodo rivoluzionario. La previsualizzazione ti permette di: vedere con i tuoi occhi come saranno i tuoi denti futuri, prima di sottoporti a interventi definitivi; provare in bocca le sensazioni che questi nuovi denti potrebbero darti; confrontarti con i tuoi amici, il tuo partner e i tuoi famigliari e sapere cosa ne pensano del tuo (possibile) nuovo sorriso; modificare i denti a tuoi piacimento, secondo i consigli del tuo dentista; rifiutarti di sottoporti all’intervento – se il modello non ti soddisfa – e tornare al tuo sorriso originale.
Meglio avere denti perfetti o dall’aspetto naturale?

Tutti vorrebbero denti bianchissimi, dritti, ordinati , della giusta lunghezza e forma. Ma siamo sicuri che avere un sorriso perfetto sia ciò a cui dovremmo tutti puntare? In MP Dental Studio crediamo che sia importante preservare l’unicità della persona e il sorriso è uno dei fattori che rende speciale ognuno di noi. Anche i più piccoli dettagli come un canino leggermente storto, degli incisivi più lunghi del normale o uno smalto non perfettamente bianco, contribuiscono a distinguerci dagli altri. In questo articolo vedremo tutti gli aspetti che rendono un sorriso speciale e i casi in cui potrebbe essere necessario fare qualche piccolo ritocco per rendere più armonioso il proprio viso. Denti leggermente mossi A differenza di quello che si pensa, avere i denti un po’ storti non rende sempre un sorriso brutto, anzi, spesso gli dà un aspetto più naturale e originale. È per questo che, a differenza di qualche anno fa, quando si producono protesi dentarie come faccette, corone e protesi totali, gli odontotecnici cercano di dare un tocco più naturale al risultato, creando denti non perfettamente dritti. Se invece credi di avere denti troppo mossi, questi si possono sistemare utilizzando faccette estetiche o con l’utilizzo di apparecchi dentali, che oggi sono sempre più invisibili. Altezze diverse dei denti I denti possono disporsi a diverse “altezze” all’interno della bocca. Se la tua linea del sorriso forma un’ipotetica curva, in cui i due incisivi superiori sono più lunghi dei denti vicini, allora il tuo sorriso appare giovane e in salute. Se invece di una curva, il tuo sorriso descrive una linea retta, con denti tutti alla stessa altezza, allora la tua bocca avrà un aspetto più vissuto, perché gli incisivi corti sembreranno consumati. Se preferisci avere gli incisivi superiori più lunghi, hai 2 soluzioni per renderli come desideri: le faccette estetiche, che permettono di rimodellare la superficie dei denti e le corone, che modificano radicalmente il loro aspetto. Angoli dei denti: vivi o arrotondati Pochi lo sanno, ma anche gli angoli dei denti possono dare un immagine unica del tuo sorriso agli interlocutori. Gli angoli dei denti arrotondati addolciscono il sorriso mentre gli angoli squadrati mostrano un aspetto più deciso e forte. Per rendere gli angoli più dolci, si può ricorrere alla rimodellazione estetica, mentre per renderli più squadrati ancora una volta le faccette sono la soluzione più efficace. Dimensione dei denti I denti hanno anche dimensioni diverse, da persona a persona. Non esiste una taglia standard per i canini, i molari o gli incisivi: ognuno di noi ha proporzioni uniche. Nel corso del tempo però, i denti si consumano e diventano sempre più corti e frastagliati. Non tutti subiscono lo stesso grado di erosione, ma alcune persone negli anni vedono i propri denti “scomparire” pian piano. Le faccette dentali ti permettono di dare un nuovo tono al tuo sorriso: lavorando su lunghezza e dimensione, si possono ricreare in tutto e per tutto i denti che avevi da giovane. Con le faccette si possono correggere altre imperfezioni, come un incisivo laterale troppo piccolo, che spesso fa apparire gli incisivi centrali troppo grandi. Anche qui, basta lavorare su pochi denti per rendere il tuo sorriso più proporzionato e risaltare i tuoi punti di forza. Colore Un tempo c’era il mito che avere denti bianchissimi fosse l’unico modo per rendere un sorriso bello da vedere. In realtà denti troppo bianchi possono rendere un sorriso finto: quindi se i tuoi denti tendono un po’ al giallino non è un grande problema, anzi, in questo modo appaiono ancora più naturali. Se invece i tuoi denti sono di colori diversi e quindi non hanno un colore uniforme, allora potresti avere un sorriso che sembra più trascurato del dovuto. Il fumo, il consumo di bevande come caffè e alcolici o di alcuni medicinali, può creare macchie antiestetiche sulla superficie dei denti. Per eliminarle ed avere un sorriso dal colore uniforme, si può ricorrere ancora una volta a faccette o corone estetiche. Conclusione Abbiamo visto che avere un sorriso imperfetto non è sempre una cosa negativa anzi, al contrario, può essere un elemento che ci distingue dagli altri. Se però credi che la forma o l’aspetto dei tuoi denti non esprima l’immagine che hai di te stesso, puoi ricorrere a una o più soluzioni illustrate in questo articolo. Se prenoti una consulenza in MP DENTAL STUDIO, ci occuperemo di studiare il miglior sorriso per te facendotelo indossare durante la fase di studio iniziale. Ancora prima di iniziare qualsiasi trattamento, potrai vedere il risultato finale in bocca tua e personalizzarlo.
Parodontite: sintomi e come curarla

La parodontite – o piorrea – è un’infezione batterica cronica del parodonto, ovvero l’insieme dei tessuti che sostengono i denti. Secondo il Ministero della Salute il 60% degli italiani soffre di questa malattia e colpisce la maggior parte degli adulti dopo i 35-40 anni. È una malattia irreversibile e può farti perdere per sempre i tuoi denti. In questo articolo scopriremo le cause, i sintomi e la cura per questa grave patologia. Cause della parodontite La parodontite è causata da un’eccessiva presenza di alcuni ceppi di batteri in bocca che producono la placca. Se la placca rimane in bocca per tanto tempo senza essere rimossa, i minerali presenti nella saliva pian piano la rendono più dura: si forma così il tartaro. Quando il tartaro si deposita sotto la gengiva, si formano le tasche parodontali, degli spazi in cui questi batteri si moltiplicano e sviluppano l’infezione. A questo punto, la parodontite può provocare il ritiro della gengiva, distruggere l’osso sottostante e rendere i denti instabili, fino a farli cadere. In realtà, ci sono altri fattori che possono provocare la parodontite, come: predisposizione genetica gravidanza fumare malattie sistemiche come diabete e HIV Parodontite: sintomi Le gengive sane sono rosa, toniche, punteggiate come la buccia d’arancia, non sanguinano e formano archi regolari intorno ai denti. Se invece hai le gengive gonfie, infiammate, sanguinanti, arrossate e dall’aspetto spugnoso, sono i sintomi che potresti avere la parodontite. Diagnosi parodontite Stabilire la gravità della parodontite è indispensabile per individuare le terapie necessarie a trattarla. Da MP Dental Studio eseguiamo due esami precisi ed efficaci: sondaggio parodontale: una sonda millimetrata, inserita nel solco gengivale, rileva profondità delle tasche, estensione delle recessioni e mobilità dei denti. status radiologico: una serie di radiografie precise che raccolgono informazioni utili come riassorbimenti dell’osso, presenza di carie, tartaro e lesioni della radice. Il confronto tra i risultati di sondaggio e status ci permette di formulare una diagnosi molto precisa. In questo modo possiamo individuare una terapia su misura per te, che rallenti la perdita dell’osso e l’abbassamento della gengiva nel tempo. Parodontite: cura Come curare la parodontite? Il trattamento di questa patologia ha l’obiettivo di bloccarla nella fase in cui si trova al momento della diagnosi. Visto che è difficile curarne le forme più avanzate, prima viene individuata e meglio è. Quindi, se hai i sintomi di cui abbiamo parlato sopra, chiama un dentista al più presto, perché se la lasci sviluppare, la parodontite può farti perdere davvero tutti i denti. La cosa più importante per curare la parodontite è eliminare la placca e il tartaro. Questo lo puoi fare anche tu a casa, con spazzolino elettrico, filo interdentale e collutorio. Ma non basta. Per trattare la malattia devi anche prendere degli appuntamenti con un dentista che ti sottoponga all’igiene orale professionale. Igiene orale per parodontite L’igiene orale specifica per la parodontite è lo scaling, cioè la rimozione minuziosa di placca e tartaro da sotto il livello gengivale. Da MP Dental Studio abbiniamo lo scaling al laser odontoiatrico, per decontaminare le tasche parodontali dove si accumula il tartaro. In questo modo evitiamo di incidere la gengiva, che ti renderebbe difficile parlare e masticare. Scaling e igiene domiciliare insieme possono essere sufficienti per tenere a bada la malattia. Ma negli stadi ancora più gravi, anche lo scaling potrebbe non essere abbastanza efficace. In questi casi è purtroppo necessario un intervento chirurgico. Chirurgia Il chirurgo deve sollevare parti della tua gengiva per poter vedere direttamente la radice malata e l’osso. Poi rimuove placca e tartaro e riposiziona la gengiva nella sua sede iniziale. Questo è un intervento che spesso richiede solo l’anestesia locale. Se il chirurgo nota che hai perso tanto osso, potrebbe essere necessario fare un innesto di nuovo osso. L’innesto è la ricostruzione dell’osso grazie a del midollo osseo estratto da altre parti della bocca, oppure attraverso l’impianto di osso artificiale. È una procedura che di solito si svolge in una serie di appuntamenti, ma a volte può essere sufficiente un’unica seduta in anestesia generale. Prevenzione parodontite La cosa migliore che puoi fare è impedire che la parodontite si manifesti, per evitare che si sviluppi e diventi irreversibile. Il primo passo per prevenirla è compiere un’ottima igiene orale domiciliare: spazzolino elettrico, filo interdentale e collutorio sono necessari a evitare che la placca si accumuli e diventi tartaro. Questi strumenti sono molto efficaci, ma non sono sufficienti ad eliminare tutti i batteri che si formano nella tua bocca. Per questo dovresti fissare almeno 2 appuntamenti all’anno dal dentista per l’igiene orale professionale. In MP Dental Studio puoi trovare diverse soluzioni per la pulizia dei tuoi denti, a seconda dello stato di salute della tua bocca: detartrasi se hai una bocca sana; igiene laser se soffri di infiammazioni; scaling con laser per trattare la parodontite. Pensi di avere i sintomi della parodontite? Prenota una consulenza da MP Dental Studio. 045 6702400 393 5138 210 [contact-form-7 id=”543″ title=”Prenota la tua visita”]
Impronta dentale digitale: come funziona e quali sono i vantaggi?

Uno dei momenti più stressanti che un paziente può vivere dal dentista è la presa dell’impronta dentale. Se ti è mai capitato di sottoporti a questa manovra, forse anche tu avrai provato uno sgradevole senso di nausea, dovuta all’ingombrante pasta amara che il dentista deve applicare in bocca. Alcune persone provano dei veri e propri traumi, tanto da farle rinunciare a trattamenti essenziali per la salute della propria dentatura. Per fortuna, negli ultimi anni è arrivata una nuova tecnologia, che ha reso questo momento molto più confortevole di un tempo: l’impronta dentale digitale. Impronta dentale digitale: come funziona? L’impronta dentale digitale ha lo stesso obiettivo di quella tradizionale: prendere un calco delle arcate dentali del paziente, per realizzare protesi dentarie come corone, faccette o allineatori ortodontici. La differenza è che l’impronta digitale si avvale di uno scanner ottico ad alta precisione, che permette di acquisire in modo rapido un modello tridimensionale di denti e gengive. Quanto dura l’impronta dentale digitale? Uno dei più grandi vantaggi dell’impronta digitale è che i tempi per la presa del calco sono più che dimezzati rispetto al passato. Se per prendere un’impronta con la pasta è necessario attendere 3-5 minuti ad arcata affinché si solidifichi, con l’impronta digitale bastano solo 2-3 minuti totali per ottenere un’immagine dettagliata dell’intera bocca. Il modello tridimensionale viene poi spedito via internet in tempo reale al laboratorio, dove verrà realizzato il manufatto vero e proprio. Questa rapidità di esecuzione permette di saltare molti passaggi e ti consente di ottenere il tuo dente o la tua faccetta più velocemente. Più comfort Come abbiamo detto, forse l’aspetto peggiore di farsi prendere l’impronta dei denti con la classica pasta è l’obbligo di rimanere diversi minuti con la bocca piena di questo materiale. L’impronta dentale digitale – al contrario – non fa uso di paste appiccicose e dal gusto cattivo, ma utilizza una piccola e agile telecamera della grandezza di un evidenziatore. Uno degli aspetti più interessanti di questa tecnologia è che la presa dell’impronta può essere interrotta in qualunque momento. Di conseguenza, se non dovessi sentirti pronto, il dentista può mettere in pausa il sistema e riprendere con facilità non appena te la senti. Più precisione Secondo alcuni studi della Boston University, l’89% delle impronte tradizionali ha almeno 1 errore. Al contrario, l’impronta dentale digitale è molto precisa: questo perché la capacità di registrazione della telecamera è elevatissima, molto più precisa dell’occhio umano. Di conseguenza, la protesi dentaria che ne viene ricavato – ad esempio un ponte – non ha bisogno di essere ritoccato. Quindi le problematiche del vecchio metodo legate ai materiali, come la presenza di bolle d’aria, sono eliminate grazie al flusso di lavoro completamente digitale. Più comunicazione È importante essere sempre consapevoli di come si svolgeranno i trattamenti volti a risolvere i propri problemi medici. Tuttavia, non è sempre facile comprendere il complesso linguaggio utilizzato dai dentisti. Un altro vantaggio dell’impronta digitale è che favorisce la comunicazione tra medico e paziente, riducendo le distanze che spesso nascono tra le due parti. Avere la possibilità di vedere un’immagine ingrandita e a 360 gradi della tua bocca, ti permetterà di capire meglio ciò che il tuo dentista vorrà fare per aiutarti. Come utilizziamo l’impronta digitale Da quando l’abbiamo adottata in MP DENTAL STUDIO, l’impronta digitale è diventata il punto di riferimento dei nostri trattamenti basati su tecnologia digitale. Per esempio Smart Implant®, il nostro sistema brevettato per l’inserimento degli impianti dentali, sfrutta l’impronta digitale nelle fasi di studio e progettazione virtuale dell’intervento. Anche i nostri trattamenti di ortodonzia invisibile non sarebbero possibili senza questa tecnologia. Gli allineatori trasparenti, infatti, vengono realizzati a partire dai modelli 3D elaborati dall’impronta digitale. Conclusioni Hai bisogno di sostituire un dente mancante o di raddrizzare i tuoi denti, ma soffri il momento della presa delle impronte? Prenota una consulenza in MP DENTAL STUDIO: il flusso di lavoro dei nostri trattamenti include anche l’impronta digitale, che garantisce livelli di comfort eccellenti rispetto al passato.
Paura del dentista? Ecco come non averla più

Sei tra le persone che hanno paura del dentista? Tranquillo, sei in buona compagnia: secondo l’OMS, ben il 20% della popolazione mondiale ne soffre. Questa fobia può nascere da diversi fattori, ma di solito il motivo scatenante è il ricordo di un evento traumatico vissuto in uno studio dentistico, in particolare se accaduto durante l’infanzia. Alcuni dentisti – per la fretta o per scarsa professionalità – possono rendere dolorose anche delle semplici sedute di igiene orale e imprimere così un’esperienza negativa indelebile nei ricordi dei pazienti. Ma la paura del dentista si può superare? Certamente! In questo articolo vedremo diverse strategie per ridurla o eliminarla del tutto. Perché superare al più presto la paura del dentista Il motivo per cui dovresti liberarti subito da questa paura non è solo perché ti farebbe stare meglio psicologicamente, ma anche fisicamente. In che senso? Le persone che temono le cure odontoiatriche evitano di affrontare la causa della loro paura e quindi finiscono per rimandare di continuo gli appuntamenti dal dentista. In questo modo, però, aggravano ancora di più la salute dei propri denti. In pratica, evitare il confronto con le proprie paure li spinge verso proprio ciò che più vorrebbero evitare: numerose sedute, estrazioni dentali, lunghi interventi. Per questo è importante affrontare subito la tua paura: per non dover rischiare di aggravare la tua situazione di salute inutilmente. Come superare la paura del dentista In rete si trovano diverse soluzioni su come superare la paura del dentista. C’è chi propone di parlarne con il proprio dentista, di informarsi sulle procedure odontoiatriche o di scrivere su un foglio i propri timori per razionalizzarli. Altri ancora pensano che una soluzione sia quella di fare un passo alla volta: prima avvicinarsi allo studio, poi alla sala d’aspetto, poi alla poltrona e così via, fino a rendere tutto molto meno spaventoso. Sono tutte buone soluzioni, ma nessuna tiene in considerazione che spesso a fare la differenza non è lo stato psicologico del paziente, ma l’ambiente in cui si trova. L’accoglienza dello staff medico e l’utilizzo di tecnologie sicure e confortevoli sono le chiavi per ridurre lo stato ansioso che il paziente può provare dal dentista. In MP Dental Studio crediamo molto in questo modo di pensare, tanto che abbiamo predisposto servizi e strumenti utili a creare sempre un’esperienza positiva per il paziente. Vediamone alcuni: Impronta digitale L’impronta digitale è un nuovo modo di prendere le impronte dentali, adatto a tutti, ma in particolare alle persone che soffrono di nausea e conati di vomito durante la seduta. Consente infatti di ottenere un modello 3D della bocca del paziente in 1 minuto e senza l’utilizzo di paste sgradevoli. MP Dental Studio è uno dei pochi studi dentistici (solo l’8% in Italia) a possedere questo strumento all’avanguardia per chi ha paura di pendere le impronte. Impianti dentali senza dolore Gli impianti dentali sono la soluzione più efficace e duratura per sostituire denti mancanti e migliorare in modo definitivo l’aspetto di un sorriso. Purtroppo, con le tecniche tradizionali, dopo l’intervento, spesso il paziente prova dolore e gonfiore, condizioni che possono creare una certa ansia. MP Dental Studio è specialista in implantologia computer guidata, una tecnica innovativa per inserire gli impianti dentali attraverso piccoli forellini, in modo sicuro e senza dolore post-operatorio. Insomma, un altro elemento che può far bene a chi ha timore del dentista, soprattutto degli interventi chirurgici. Igiene con crema anestetica L’igiene orale a volte può essere fastidiosa, in particolare nello scaling, ovvero la rimozione minuziosa del tartaro da sotto la gengiva. Per i pazienti più sensibili al dolore, MP Dental Studio mette a disposizione la crema anestetica. Si tratta di un gel che viene spalmato sulle gengive e consente di eliminare il dolore durante queste procedure. È l’ideale anche per chi ha paura dell’anestesia per infiltrazione e quindi degli aghi. Ambienti profumati A molte persone dà fastidio il classico odore che si sente quando si entra in uno studio dentistico, forse perché lo associano a dei ricordi negativi. Spesso il semplice odore può innescare stati d’ansia, proprio perché gli odori innescano facilmente i ricordi. Per questo motivo, nel nostro studio utilizziamo dei profumatori naturali e scambiatori d’aria che coprono questi odori e rendono l’aria piacevole da respirare. Sedazione cosciente La sedazione cosciente è una procedura utile a ridurre nel paziente l’ansia e lo stress durante un intervento importante. Il nostro anestesista somministra una miscela di ossigeno e protossido d’azoto, che permette al paziente in pochi secondi di rilassarsi e rimanere del tutto cosciente. Finita la seduta, l’effetto della sedazione scompare e la persona può lasciare lo studio con i propri mezzi oppure attraverso il nostro servizio di trasporto. Completa disponibilità Dopo un intervento importante, com’è quello di implantologia dentale, è importante che il medico sia a completa disposizione del paziente. La persona potrebbe avere il timore di non sapere cosa fare se prova fastidio, quali cibi mangiare o cosa fare in caso di sanguinamento. Per questa ragione, il Prof. Jamal Makarati, direttore sanitario di MP Dental Studio, dopo l’intervento chiama periodicamente i pazienti che si sono sottoposti a un intervento di implantologia. Inoltre, fornisce loro il suo numero di telefono personale, per essere sempre a disposizione in caso di necessità, anche nel week-end. Prenota una visita in MP Dental Studio 045 6702400 393 5138 210 [contact-form-7 id=”543″ title=”Prenota la tua visita”]