Come pulire le mascherine Invisalign senza fare danni

Come pulire le mascherine Invisalign

Invisalign è da anni il metodo migliore per raddrizzare i denti senza utilizzare i classici apparecchi fissi. Queste mascherine trasparenti sono ormai molto diffuse, ma ancora troppi pazienti sottovalutano l’importanza di mantenerle ben pulite e disinfettate. In questo articolo scoprirai 2 metodi efficaci per pulire i tuoi allineatori Invisalign senza danneggiarli. Perché pulire le mascherine trasparenti? Molto semplice: perché devono rimanere trasparenti. Come forse già sai, le mascherine vanno indossate almeno 22 ore al giorno per 7-14 giorni, prima di essere sostituite: in questo periodo possono macchiarsi e perdere la loro trasparenza. Due ragioni più che sufficienti per tenerle ben pulite. Ma l’estetica non è l’unico motivo: considera che la bocca è uno degli ambienti più contaminati del nostro corpo e perciò è facile che le mascherine diventino ricettacolo di batteri, responsabili anche dei cattivi odori. Quando devono essere pulite? Gli allineatori trasparenti devono essere puliti ogni volta che ti lavi i denti, ovvero dopo ogni pasto (3 volte al giorno). Ti consiglio di detergerle anche dopo aver bevuto bevande molto zuccherate o colorate – come Coca Cola, caffè e vino – perché possono macchiarle. In ogni caso, evita di consumare questo tipo di bibite quando indossi le mascherine, perché lo zucchero può infilarsi tra di esse e i denti, provocando delle carie. Come pulire Invisalign Ci sono 2 modi per lavare le mascherine trasparenti, uno “casalingo” e l’altro più professionale. Prima di tutto, però, ricorda di non utilizzare mai acqua calda: le mascherine sono fatte di termoplastica che a contatto con le alte temperature si possono deformare e quindi non calzare più bene. Metodo 1: sapone liquido Per pulire gli allineatori Invisalign puoi usare un semplice spazzolino con un po’ di sapone liquido neutro. Versa il detergente sulle mascherine e spazzola con decisione tutte le parti delle mascherine. Bada bene di non usare il dentifricio, perché può graffiare la loro superficie e opacizzarle. Metodo 2: Geldis Un’alternativa al sapone è il Geldis, un gel detergente che garantisce una pulizia profonda, efficace e veloce. Ecco come utilizzarlo: versa una piccola quantità di Geldis sulla mascherina trasparente; strofina con cura nelle aree più strette con uno spazzolino dalle setole morbide, passando da un’estremità all’altra; risciacqua sotto abbondante acqua corrente; indossa la mascherina. Disinfettare le mascherine trasparenti I metodi che abbiamo visto finora sono specifici per pulire le mascherine ed evitare che si opacizzino o cambino colore. Altra cosa, però, è igienizzarle in profondità: per farlo ti consiglio di metterle in immersione almeno una volta al giorno in una vaschetta a ultrasuoni, che di solito fornisco ai miei pazienti. Ecco i passaggi per disinfettare i tuoi allineatori in modo corretto: poni la mascherina trasparente nella vaschetta e versa un po’ d’acqua; metti una pastiglia disinfettante specifica per apparecchi ortodontici (le trovi in farmacia); accendi la vaschetta per 15 minuti; Gli ultrasuoni scioglieranno velocemente la pastiglia, la quale disinfetterà la mascherina. Una volta volta finito il ciclo di igienizzazione, che più o meno coincide con il tempo che potresti impiegare per mangiare, togli la mascherina dalla vaschetta e butta il liquido. Infine, sciacqua la mascherina con acqua corrente e riposizionala in bocca. E tu ti prendi cura delle tue mascherine Invisalign? Facci sapere se utilizzi questi o altri metodi per pulirle. Se invece non ti è chiaro qualche passaggio dei nostri metodi, commenta sotto l’articolo e risponderemo a tutte le tue domande. Prof. Jamal Makarati