6 rischi che corri se non rimpiazzi i denti che ti mancano

Hai dovuto togliere dei denti e non li ha ancora sostituiti? Magari sono passati mesi o anni da quando li hai tolti e non hai ancora pensato una soluzione per sostituire i denti mancanti. Molte persone si trovano nella tua stessa condizione, ma pochi si rendono conto che rimanere tanto tempo senza denti può provocare seri danni alla salute. Vediamo quindi le 6 ripercussioni sulla salute di chi non sostituisce i propri denti mancanti. 1. Ritiro dell’osso Proprio come l’esercizio fisico favorisce il tono muscolare, l’osso della mandibola si mantiene in salute solo se viene stimolato dalla presenza dei denti e dalla masticazione. Quando ti manca un dente, l’area dell’osso in cui il dente si trovava non riceve più alcuna stimolazione e quindi comincia a riassorbirsi e diventare sempre più sottile. 2. Denti storti I denti vicini cominciano a piegarsi verso il punto in cui una volta c’era la radice del tuo dente, perché non trovano più un sostegno che li mantenga in posizione. Con il tempo, lo spostamento di questi 2 denti innesca un effetto domino, che ti fa storcere tutti i denti dell’arcata. Come puoi intuire, questa situazione è un problema estetico molto serio. Non solo: i denti storti incidono anche sulla masticazione. 3. Difficoltà a masticare I denti non devono solo essere belli da vedere, ma devono anche sminuzzare il cibo che mangiamo. A seconda della zona in cui ti manca un dente, potresti avere difficoltà nel mangiare alcuni dei tuoi cibi preferiti. Per esempio, i denti posteriori (molari) hanno un ruolo fondamentale quando mastichiamo la carne o altri cibi duri. Se te ne manca qualcuno, potresti non riuscire a masticare bene. La cattiva masticazione può impattare sulla tua digestione, e provocare reflussi acidi. Il cibo poco masticato infatti sovraccarica lo stomaco e non gli permette di compiere al meglio le sue funzioni. 4. Mal di testa e mal di schiena Soffri spesso di mal di testa o mal di schiena? Sembra strano, ma la colpa potrebbe essere dei denti che non hai più. Quando ti mancano dei denti e magari alcuni sono già un po’ storti, le tue arcate non combaciano più e quindi non riesci più a chiuderle bene. Le arcate non riescono a distribuire le tensioni in modo uniforme quando mastichi. Quindi le articolazioni si infiammano e cominciano a farti male. Cefalee ricorrenti, perdite di equilibrio, mal di schiena sono all’ordine del giorno per chi è senza denti da troppo tempo. 5. Viso invecchiato I denti determinano in larga parte forma e struttura del tuo viso. Ti sorprenderebbe sapere quanto i denti mancanti possano rovinare l’estetica della tua faccia. Quando l’osso sotto la gengiva diventa molto sottile, il viso comincia a sembrare sempre più infossato e vecchio. Hai presente il viso degli anziani quando tolgono la dentiera? Ecco, l’effetto è proprio lo stesso. 6. Perdita di tutti gli altri denti Se non sostituisci al più presto i tuoi denti con gli impianti dentali, la situazione potrebbe aggravarsi sempre di più. L’osso non si limita a ritirarsi solo dove una volta c’era il tuo dente, ma anche sotto le radici di tutti i denti vicini. Si innesca una vera e propria reazione a catena, in cui i tuoi denti diventano uno ad uno sempre più instabili e alla fine cadono, perché non hanno più osso sufficiente per essere sostenuti. È incredibile pensare che da quella che sembrava un’innocua perdita di 1 solo dente, dopo anni possa farti perdere tutti i denti che hai in bocca. Ora sei più consapevole di cosa vai incontro se non rimpiazzi al più presto i tuoi denti. Non ti resta che prendere una decisione. Aspettare e non fare nulla, o farti consigliare sulla miglior soluzione per sostituire i tuoi denti mancanti?