Quanto dura un impianto dentale?

Quale è la durata di un impianto dentale? È una domanda legittima, soprattutto se stai valutando di sceglierli per sostituire i denti che ti mancano. Molti siti internet si affrettano a dare subito una risposta definitiva, ma così facendo forniscono un’informazione imprecisa sull’argomento. Infatti, la durata di un impianto dentale dipende da diversi fattori, in particolare 3: igiene orale fumo qualità dell’osso gengivale In questo articolo ti spiegherò perché è così importante analizzare questi aspetti e come il comportamento del paziente può determinare la durata del proprio impianto dentale. Fattori che determinano la durata degli impianti dentali Igiene orale Molti pazienti con protesi su impianti dentali ragionano così: “Visto che non sono denti veri, è impossibile che si ammalino“. Di conseguenza trascurano l’igiene orale o si lavano i denti poco e male. Ma questo è un grosso errore: uno dei motivi per cui puoi perdere l’impianto dentale prima del tempo è proprio la scarsa igiene orale. Quando non lavi bene i denti, la placca si accumula e diventa tartaro, una sostanza dura che si deposita tra i denti e le gengive. I batteri trovano terreno fertile per moltiplicarsi e innescano così un’infiammazione: le gengive diventano gonfie, arrossate e sanguinano al minimo contatto. Se quest’infiammazione viene trascurata, può diventare perimplantite, una patologia che può farti cadere gli impianti dentali. La gengiva si allontana dai denti e si sviluppano delle infezioni che consumano l’osso al di sotto di essa: gli impianti diventano così sempre più instabili e alla fine cadono. Fumo Se sei un accanito fumatore e vuoi mettere degli impianti dentali, farai meglio a smettere di fumare. Infatti, la nicotina riduce il flusso di sangue e di sostanze nutritive verso le gengive, e favorisce così la perimplantite. Ti consiglio quindi (anche per la tua salute generale) di non fumare più di 5-6 sigarette al giorno o di smettere del tutto. Qualità dell’osso Prima di posizionare un impianto dentale, l’implantologo deve valutare aspetti come il volume e la densità dell’osso in cui verrà inserito l’impianto. Se l’osso è poco voluminoso e denso, la durata dell’impianto potrebbe essere più breve. È importante individuare anche il punto esatto in cui inserire l’impianto: se la posizione non è adatta, c’è il rischio che l’impianto cada prima del previsto. In ogni caso, oggi grazie all’implantologia computer guidata, è possibile valutare qualità e quantità dell’osso gengivale con estrema precisione. Attraverso software 3D si può individuare la posizione ideale in cui inserire l’impianto e capire se è necessario un innesto osseo. Come allungare la durata degli impianti dentali Lava bene i denti Oltre a smettere di fumare, la chiave per allontanare la caduta degli impianti dentali è un’eccellente igiene orale. Devi lavare i denti tutti i giorni, 3 volte al giorno, usando questi 5 strumenti essenziali: spazzolino elettrico (quello manuale non funziona) filo interdentale specifico per protesi dentarie scovolino idropulsore collutorio Per approfondire: “Come pulire gli impianti dentali per non rischiare di perderli“ Vai dal dentista per l’igiene orale professionale Questi 5 strumenti combinati insieme sono efficaci, ma non sufficienti per togliere tutta la placca e il tartaro. Per questo dovrai andare almeno 2-3 volte all’anno dal tuo dentista per l’igiene orale professionale, l’unica manovra che ti può garantire una pulizia completa. In MP DENTAL STUDIO abbiamo 3 diverse soluzioni per la tua igiene, a seconda dello stato di salute della tua bocca: detartrasi: l’igiene classica unita a 2 esami con DiagnoCam e telecamera intraorale; igiene laser: indicata se soffri di infiammazioni gengivali; scaling: specifica per trattare la parodontite. È importante che ti sottoponi a controlli periodici, se vuoi tenere sempre sotto controllo la salute delle tue gengive. Se sei già affetto da parodontite, è necessario stabilire la sua gravità, per individuare le terapie più adatte per trattarla. Per esempio, il sondaggio parodontale e lo status radiologico sono due esami specifici con cui possiamo valutare in modo preciso quanto osso hai perso. Quindi quanti anni dura un impianto dentale? Fatte queste importanti precisazioni, è normale che adesso vuoi sapere esattamente quanti anni può durare un impianto. Le statistiche sono incoraggianti: secondo studi recenti, gli impianti dentali durano 10-15 anni nel 95% dei pazienti. Ma si tratta di dati medi: in alcuni pazienti gli impianti possono durare anche 20 anni e in altri anche meno di 10 anni. Tutto dipende dai 3 fattori che abbiamo visto in questo articolo: igiene orale, fumo e qualità dell’osso. Vuoi saperne di più sugli impianti dentali e sull’implantologia computer guidata? Prenota una visita da MP Dental Studio.